Prato si prepara a celebrare il Natale con un evento unico e coinvolgente: domenica 22…
6° Edizione “Imbastire un Sogno, Cucire un’Idea”
LA SFILATA FINALE DEL 19 GIUGNO 2014
Ne ha fatta di strada, da quando 6 anni fa nacque come iniziativa di Confartigianato Imprese Prato per coinvolgere e dare visibilità ai giovani studenti delle scuole di moda pratesi. Ierisera, per la sua sesta edizione, “Imbastire un sogno. Cucire un’idea” ha offerto una serata indimenticabile in uno scenario mozzafiato, quello del Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio a Firenze, trasformandosi in un concorso di livello nazionale grazie al concorso di Confartigianato nazionale e Confartigianato Firenze che hanno sposato l’iniziativa.
In una passerella impreziosita dai giochi di luce ideati dalla regia dello Studio Mazzei, hanno sfilato 40 capi, 30 per la sezione “Moda Donna” e 10 per la sezione “Moda Uomo”, usciti da una selezione di oltre 500 modelli realizzati da studenti di scuole di moda di tutta Italia, selezionati da una giuria specializzata. Una scommessa sui giovani in cui ha creduto anche la maison Cavalli, che oltre a partecipare in giuria ha offerto due stage ai vincitori delle due sezioni che avranno così l’opportunità di fare un’esperienza presso una grande griffe internazionale. Anche John Malkovich, da anni vicino alla manifestazione, ha fatto sfilare in passerella alcuni capi della sua collezione “Technobohemian by John Malkovich”.
“Abbiamo messo insieme tre elementi fondamentali: giovani, moda e artigianato – ha detto il presidente di Confartigianato Imprese Prato, Andrea Belli – per un connubio formidabile che guarda al futuro”. “Troppo spesso i nostri giovani sono costretti a misurare le loro capacità all’estero – gli ha fatto eco il presidente della Camera di commercio di Prato, Luca Giusti – E’ venuto il momento di dare loro un’opportunità investendo sui giovani, che sono il nostro futuro”.
Il connubio tra moda e artigianato si è arricchito anche dell’opera del Team Daria per le acconciature delle modelle e dell’Estetica Denise.
Presenti alla sfilata, oltre a varie personalità politiche e istituzionali, anche una delegazione di direttori di testate giornalistiche cinesi giunta su iniziativa del direttore Ice di Pechino Antonino Laspina, anch’egli presente all’evento. Nella giornata di oggi la delegazione cinese e gli studenti partecipanti al concorso, visiteranno la mostra “La camicia bianca secondo me. Gianfranco Ferrè”, presso il Museo del Tessuto di Prato.
APPUNTAMENTO A PRATO
Adesso l’appuntamento è per il prossimo 10 luglio, con la tradizionale sfilata in Piazza Duomo a Prato dove, oltre alle varie aziende che presenteranno le loro collezioni, sfileranno anche i quattro capi vincitori del concorso.
I VINCITORI
Per la sezione Uomo è risultato vincitore Francesca Prostamo, dell’Accademia New Style di Cosenza; per la sezione Donna ha vinto Oleg Evdokimov, un ragazzo russo che frequenta l’Accademia delle Belle Arti di Brera a Milano. Sono stati inoltre assegnati due premi Under 20: Per l’Uomo ha vinto Gabriele Bedini, un ragazzo di Carrara che frequenta la Scuola Angela Vaggi Tei di Prato; per la Donna il premio è andato a Debora Giovannelli di Montemurlo dove frequenta il Liceo Artistico Brunelleschi.
Comments (0)