Con l’approvazione recente, in via definitiva, del decreto cosiddetto “salva-infrazioni”, il D.L. n. 131/2024, sono…
Attestazione titoli di qualificazione FER: le azioni di Confartigianato
Confartigianato è impegnata in prima linea sul tema della attestazione dei titoli di qualificazione FER – Fonti Energetiche Rinnovabili – D.lgs. n. 28/2011.
Titoli di qualificazione FER: le linee di azione
La prima linea d’azione ha riguardato la predisposizione di un emendamento sul tema in oggetto, da inserirsi nella “legge annuale sulle micro, piccole e medie imprese”; quest’ultima, prevista sin dal 2011, ai sensi dell’art.18 della Legge 180/2011, è stata per la prima volta “attivata” dall’attuale Governo.
La legge, di iniziativa governativa, sarà presentata nelle prossime settimane in Parlamento. L’istituzione di un registro nazionale di pubblica consultazione, analogo al Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate – esistente presso la Banca Dati Gas Fluorurati (promosso da Unioncamere e gestito da Ecocerved) – rappresenta un’iniziativa di grande importanza a sostegno della diffusione delle tecnologie rinnovabili sopra menzionate. Rendere semplice la ricerca di installatori certificati ai quali rivolgersi è una prassi che riteniamo debba essere sostenuta nell’interesse dei cittadini, delle imprese che hanno investito tempo e denaro per acquisire le competenze richieste e della filiera nel suo insieme
La seconda linea d’azione ha previsto l’invio d’una comunicazione al Presidente di UNIONCAMERE, dr. Andrea Prete, a firma della filiera delle “pompe di calore”; si tratta di un tavolo associativo cui aderiscono Confartigianato Impianti, CNA, ANGAISA ed ASSOCLIMA, col patrocinio di “Amici della Terra”. Anche in questo caso, si è ribadita con decisione la necessità e l’urgenza della istituzione d’un repertorio pubblico inerente al possesso dei titoli FER. Per quanto di nostra conoscenza, infatti, il sistema camerale è in attesa che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), distribuisca le linee regolamentari di attuazione dell’art. 15, comma 7 del D.Lgs. 3 MARZO 2011, N. 28, per l’alimentazione automatica degli attestati da parte degli enti certificatori. In assenza di queste indicazioni, le modalità di gestione degli attestati FER sono attualmente diversificate tra le singole Camere.
Sul tema, saranno forniti aggiornamenti.
Comments (0)