IL BANDO investimenti produttivi La Regione Toscana, con D.D. n. 24538/24, ha approvato il Bando…
Bando Transizione Ecologica e Giusta e Transizione Digitale
Confartigianato Imprese Prato ti informa che, a partire dal 16 Ottobre, sarà possibile presentare le domande di partecipazione nell’ambito del Bando Transizione Ecologica e Giusta e Transizione Digitale.
Soggetti Beneficiari
Imprese operanti nel settore tessile facenti parte del distretto industriale pratese che svolgono come attività primaria quelle individuate dai codici ATECO 2007 della divisione 13 (industrie tessili).
Tipo di contributo
Le risorse finanziarie per la concessione del contributo ammontano a euro 2.500.000.
Il contributo è erogato sotto forma di contributo a fondo perduto ed è concesso in regime “de minimis”.
Il contributo è calcolato in misura pari al 50% delle spese ritenute ammissibili.
Ai fini dell’ammissibilità della domanda di contributo l’ammontare complessivo delle spese considerate ammissibili deve essere almeno di 10.000 euro mentre il massimo delle spese ammissibili a contributo è di 100.000 euro.
Interventi ammissibili
LINEA A:
A.1 DIGITALIZZAZIONE DI BASE (questi interventi sono ammissibili solo se propedeutici e abbinati ad uno o più interventi di digitalizzazione avanzata, indicati al punto A2):
- sistemi EDI, Electronic Data Interchange;
- geolocalizzazione;
- attivazione e gestione canali social, alfabetizzazione digitale e digital marketing;
- connettività a banda larga/ultralarga;
- sistemi di e-commerce (B2C e B2B);
- dematerializzazione e archiviazione digitale;
- sistemi per la gestione e/o creazione di contenuti digitali/ CSM (Content Management System);
- sistemi per gestione delle relazioni con i clienti/CRM (Custromer Relationship Management);
- sistemi gestionali/ERP (Enterprise Resource Planning).
A2. DIGITALIZZAZIONE AVANZATA
- soluzioni di manifattura avanzata (advanced manufacturing solution);
- manifattura additiva e stampa 3D (additive manufactoring);
- realtà aumentata (augmented reality);
- simulazione (simulation);
- integrazione orizzontale/verticale (horizontal/vertical integration);
- Industrial Internet of Things;
- cloud computing;
- cybersecurity;
- big data e analytics;
- intelligenza artificiale;
- blockchain.
B. TRANSIZIONE ECOLOGICA E GIUSTA
- ottenere e/o rinnovare certificazioni volontarie europee/internazionali in materia ambientale e/o sociale riferite a propri prodotti, processi e/o all’intera struttura;
- supportare il percorso di allineamento dei sistemi aziendali agli standard ESG;
- Introdurre processi e/o tecnologie utili alla trasformazione di residui di produzione e/o rifiuti materiali riutilizzabili all’interno dello stesso o di altri cicli produttivi;
- favorire l’eco design dei prodotti e l’utilizzo della metodologia LCA o analoghi strumenti di misurazione dell’impatto ambientale;
- introdurre tecnologie che permettano la sostituzione di sostanze pericolose con altre a minor impatto ambientale;
- acquistare nuovi impianti che consentano la riduzione degli scarti di lavorazione;
- acquistare nuovi impianti per il trattamento delle acque reflue;
- introdurre tecnologie o sistemi idonei alla riduzione dell’inquinamento acustico e atmosferico;
- altre tipologie di investimento, purché sia chiaramente determinabile il grado di riduzione dell’inquinamento conseguente alla realizzazione dell’intervento stesso.
ATTENZIONE: Gli interventi di digitalizzazione di base sono ammissibili solo se propedeutici e abbinati ad uno o più interventi di digitalizzazione avanzata (si veda A2. DIGITALIZZAZIONE AVANZATA)
Martedì 26 Settembre, dalle ore 18, presso la nostra sede di Viale Montegrappa (ed eventualmente in modalità webinar) Confartigianato Imprese Prato svolgerà una riunione per la presentazione del bando e delle possibilità da questo offerte, oltre che illustrare in che modo la nostra associazione può supportare le aziende nella gestione della pratica per l’accesso ai contributi e nelle attività di rendicontazione delle spese sostenute. Chiediamo cortesemente che, se interessato/a a partecipare alla presentazione, provveda alla registrazione:
ISCRIZIONE
Per informazioni si prega di contattare l’Ufficio Credito di Confartigianato Imprese Prato ai seguenti recapiti:
- Sara Mannelli 0574/656275
- Lavinia Papini 0574/656219
Comments (0)