Skip to content
(+39) 0574 6561 |  segreteria@prato.confartigianato.it  |  | Consulta la Webmail |

Il webinar sulla patente a crediti nei cantieri

Approvato definitivamente il decreto per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) da parte del Senato, che introduce importanti novità nel mondo del lavoro, come la patente a crediti nei cantieri. Questo strumento, previsto dal DL 19/2024 e che dovrà essere rilasciato in formato digitale dall’Ispettorato del Lavoro, si rivolge a tutti i lavoratori autonomi e alle imprese impegnate nei cantieri temporanei o mobili, come definiti dall’articolo 89, comma 1, lettera a) del Testo Unico per la sicurezza sul lavoro (D.lgs. 81/2008) e concerne non soltanto il settore delle costruzioni. Proprio per questo e in contemporanea al voto a Palazzo Madama, Confartigianato Imprese Toscana con la collaborazione di Anaepa-Confartigianato Edilizia ha organizzato ieri un webinar aperto a tutti i soci del comparto ‘Casa’ nel quale la Segretaria nazionale di Anaepa Ing. Daniela Scaccia ha presentato il provvedimento e la sua genesi. Un momento partecipativo al quale hanno preso parte tutti i membri del Direttivo OPC Costruzioni di Confartigianato Imprese Prato e il funzionario dell’area ‘casa’ Dott. Stefano Chini e molte aziende del settore edilizia, impianti, artistico e legno-arredo. Ha coordinato i lavori la funzionaria della ORC Costruzioni di Confartigianato Imprese Toscana Elena Bucefari. Il provvedimento dovrà trovare applicazione nei prossimi decreti attuativi che detteranno le regole del gioco che entreranno in vigore dal 1 ottobre 2024. Ci saranno pertanto altri momenti a livello territoriale che Confartigianato dedicherà ai propri soci per illustrare anche tutta l’attività sindacale attualmente in corso ed utile a stabilire delle regole che non siano particolarmente pesanti per le aziende che già lavorano prestando attenzione alla sicurezza e alla qualità professionale.


Condividi!

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su