Grazie all’impegno di Confartigianato, il distretto tessile di Prato è stato presentato come un esempio…
Iniziative e progetti di internazionalizzazione per il Settore Moda
Sono molte le iniziative destinate all’internazionalizzazione che la Federazione Moda di Confartigianato ha confermato anche per il prossimo anno.
LE TRE EDIZIONI DEL SALONE WHITE
Nell’ambito della partnership di Confartigianato con White e ICE-Agenzia, per le imprese del Sistema Moda di Confartigianato che hanno intenzione di partecipare al Salone White Contemporary
• nelle due edizioni Donna di febbraio (22-25/2/2024) e settembre (19-22/9 2024)
• al nuovo Salone BEACH RESORT, iniziativa dedicata al beachwear e all’abbigliamento prettamente estivo, di giugno (15-17/6/2024)
è infatti prevista una scontistica, tramite Confexport, del 35% sulla prima metratura (10,50 mq) dello spazio espositivo e sulla quota di iscrizione al Salone White.
L’accesso all’agevolazione è limitato ad un numero massimo di 20 imprese all’edizione di febbraio, 20 imprese all’edizione di settembre e 10 imprese all’edizione di giugno 2024 e seguirà un ordine cronologico e di equilibrio di rappresentanza territoriale (precisiamo comunque che l’ammissione è subordinata all’accettazione da parte dell’Organizzatore, nell’ottica di selezionare imprese Contemporary e di qualità in linea con lo stile del Salone).
Le aziende interessate a partecipare al Salone di febbraio 2024 dovranno inviare entro il 15 dicembre 2023 la propria domanda di adesione sul portale di WHITE ed insieme inviare un’email dell’avvenuta registrazione a moda@confartigianato.it, corredata dell’attestato di adesione a Confartigianato per l’anno 2024.
PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ARTISANAL EVOLUTION
Altra iniziativa di grande rilievo per la Federazione Moda è il progetto ARTISANAL EVOLUTION, iniziativa che rientra nel più ampio progetto di valorizzazione della Fashion Week milanese che Confartigianato, per il tramite di Confexport, realizza ogni anno con il supporto dell’ICE-Agenzia, per favorire la partecipazione delle micro e piccole imprese del Sistema Confartigianato alle settimane della moda milanesi. La prossima edizione è prevista dal 12 al 16 Gennaio 2024.
La partecipazione ad Artisanal Evolution è gratuita. Per poter partecipare sono richiesti i seguenti requisiti:
- Produrre abbigliamento, calzature e accessori donna (esclusi bijoux) di eccellenza;
- Essere in grado di produrre e consegnare eventuali ordinativi nelle tempistiche richieste dal mercato internazionale;
- Possedere collezioni donna pronte relative alla stagione primavera estate 2024.
Le aziende interessate, in possesso dei suddetti requisiti, dovranno inviare la scheda di preadesione entro il 15 dicembre 2023 alle seguenti e-mail: galligari@camerashowroom.it e moda@confartigianato.it.
Il comitato tecnico di CSM selezionerà le aziende partecipanti alla prossima edizione di Artisanal Evolution tenendo conto dei requisiti, dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e nel rispetto dell’alternanza per offrire pari visibilità al maggiore numero di imprese.
Per ulteriori informazioni sulle iniziative, potete rivolgervi alla Dr.ssa Valentina Tacchi (v.tacchi@prato.confartigianato.it Tel. 05745177814).
Comments (0)