Presso la Biblioteca della Camera dei Deputati è stata ufficialmente lanciata la campagna di comunicazione…
K-Art kermesse dell’Artigianato 2014
Sabato mattina apre K-art in piazza Duomo: l’eccellenza dell’artigianato “in diretta”
Dimostrazioni dei vari settori: gli edili costruiranno una casetta in piazza. Giochi per i bambini a cura della Rete degli asili di Confartigianato. Ventisei gli espositori
“Se la crisi ha portato qualcosa di positivo, è la disponibilità degli imprenditori a parlarsi e a fare squadra in nome degli interessi comuni e fare rete anche tra settori diversi. Grazie a questa nuova sensibilità, colta da Confartigianato, possiamo oggi realizzare iniziative come K-art. Perché oggi è necessario affrontare i mercati con uno spirito di squadra”. A parlare è Stefano Crestini, vicepresidente di Confartigianato Imprese Prato, mentre illustra la terza edizione di K-art, che si terrà sabato e domenica prossimi in piazza Duomo, un’iniziativa che l’associazione organizza col patrocinio di Comune, Provincia e il contributo di Camera di commercio, Banca Popolare di Vicenza e Zurich Assicurazioni. Ben 26 le aziende artigiane espositrici appartenenti a svariati settori: edilizia, progettazione e arredo, installatori, decoratori edili, vetrerie, lavorazione legno e pietra, ferro battuto e casseforti, traslochi e trasporti, vendita e riparazione auto, comunicazione video e grafica, servizi all’infanzia, benessere e alimentari. Ma ad attrarre e incuriosire anche quest’anno la cittadinanza saranno soprattutto le dimostrazioni pratiche. In questo senso si pone l’iniziativa del gruppo degli edili che costruiranno una vera e propria casetta in piazza con le più moderne tecniche sostenibili. “Ovviamente – dice Crestini – verrà portata una struttura premontata ma le finiture verranno fatte direttamente sul posto dai vari operatori: edili, decoratori, falegnami e così via”. Una realizzazione che sarà oggetto di lezione didattica per un folto gruppo di studenti del Gramsci-Keynes, che potranno vedere dal vivo quanto studiato finora solo in teoria. Ma a mostrare un saggio delle proprie attività saranno anche le altre categorie: verranno mostrate le tecniche di decorazioni edili e del vetro, verranno svelati i segreti delle immagini e dei codici QR, i segreti del benessere e del gusto per finire all’animazione per i più piccoli a cura della Rete Confartigianato degli asili nido e infanzia che proporranno vari intrattenimenti come lavori con pasta di sale e altri giochi con vari materiali.
“Con questa manifestazione vogliamo ribadire la vicinanza di Confartigianato alla città – continua Crestini – non a caso è stata scelta piazza Duomo, sposandola all’eccellenza del nostro artigianato che vuole così dimostrare la sua peculiarità, che è quella di non arrendersi ma di rispondere alle difficoltà con la passione e la voglia di rinnovarsi. Un orientamento colto dall’associazione che vuole così offrire una finestra sul lavoro reale. Purtroppo, nonostante la crescita dimensionale rispetto allo scorso anno da 300 a 400 metri quadri di esposizione, abbiamo dovuto escludere alcune aziende per mancanza di spazi”.
K-art verrà inaugurata sabato mattina alle 11,30 alla presenza delle autorità. Gli orari di apertura, nei due giorni, sarà dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19,30.
Gli espositori della terza edizione fanno parte di:
- Area CASA (dalla Progettazione all’Edilizia, dagli installatori elettrici e termoidraulici agli imbianchini, dal vetro ai complementi di arredo)
- lavorazioni su legno e pietra (sculture e oggettistica)
- ferro battuto e casseforti
- traslochi e trasporti
- auto: vendita, riparazione, assistenza
- servizi all’infanzia (Asili Nido)
- benessere (Sport e Fitness)
- comunicazione video grafica
- alimentari
Nella TENSOSTRUTTURA di 400 mtq ci saranno 26 postazioni di espositori di diversa tipologia. Fuori, su Piazza Duomo, è allestita l’AREA DIMOSTRAZIONI di 140 mtq suddivisa a metà fra:
- “L’ARTIGIANO PORTA LA NATURA IN CASA” tecniche di costruzione con prodotti naturali ad opera di alcuni artigiani espositori.
- DIMOSTRAZIONI e CONSULENZE sulle decorazioni edili e del vetro, tecniche delle immagini e della comunicazione, gusto e benessere, laboratori dei bambini.
Gli espositori
Ecco le aziende che avranno un proprio spazio sotto il tendone di K-art
- FUORI SQUADRA (Progettazione e Arredo)
- CO.EDIL
- LAMANNA COSTRUZIONI
- M.B.M. EDILE
- PINI MAURIZIO
- VALMARMI (Edilizia)
- PUNTO CERAMICA (Materiali edili di Arredo)
- CITEP
- E.T.S. TERMOIDRAULICA,
- IL GIGLIO TERMOIDRAULICA,
- LABEM (Installatori elettrici e termoidraulici)
- LASTRUCCI ANDREA
- PEDRINI LORIS (Decoratori Edili)
- LARCHER (Vetrerie Artistiche)
- MIZAR (Creazioni in legno e pietra)
- CUORE DI CASA (Complementi di Arredo)
- SICUREZZA e LOGISTICA (Ferro Battuto e Casseforti)
- D.F.F. TRASLOCHI (Trasporti e Allestimenti)
- CHECCACCI Concessionaria Auto e Assistenza
- ITALCAR RIZZUTO Centro Servizi Auto
- EMME4 (Comunicazione Video)
- ASILI NIDO afferenti alla Rete di Confartigianato
- SPORT E FITNESS EQUILIBRIUM
- CARTA ZUCCHERO (Cake Designer Pasticceria)
- F.LLI CONTI SALUMIFICIO
- PANIFICIO FOGACCI
Scarica il Volantino
Comments (0)