Lo scorso martedì 12 novembre 2024 si è svolto l'evento intitolato “Riabilitazione del paziente edentulo:…
Lunedì 16 aprile in Camera di commercio convegno sulla legalità
“Lavoro dignitoso e legalità come fattori di competitività di un territorio”: il punto a un anno dalla sottoscrizione del protocollo
E’ passato un anno dalla firma da parte delle associazioni di categoria pratesi Confindustria Toscana Nord, CNA Toscana Centro e Confartigianato Imprese Prato e dei sindacati Filctem-CGIL, Femca-CISL e Uiltec-UIL del protocollo “Per il lavoro dignitoso e per il ripristino della legalità nel sistema produttivo illegale pratese del tessile-abbigliamento”.
Tempo di bilanci, quindi, per verificare quanto dei contenuti del protocollo si è tradotto in azioni concrete e quanto invece necessiti di ulteriori sviluppi. Sarà questo l’oggetto del convegno che i firmatari del protocollo hanno organizzato per lunedì 16 aprile alle ore 14.30 presso la Camera di commercio (via del Romito 71-Prato).
In programma, dopo i saluti del presidente della Camera di commercio Luca Giusti, interventi di Massimiliano Brezzo, che in rappresentanza di tutte le sigle sindacali firmatarie farà il punto sull’attuazione del protocollo; di Ludovica Lignini della Direzione Inps di Roma, che parlerà dei risultati dell’applicazione della responsabilità solidale nel distretto calzaturiero fermano-maceratese; dell’avvocato Alessandro Gattai sugli strumenti normativi di contrasto allo sfruttamento lavorativo. Interverranno poi Francesco Viti di CNA Toscana Centro su qualità e sostenibilità sociale; Moreno Vignolini di Confartigianato Prato sugli aspetti di legalità del nuovo contratto nazionale dell’artigianato tessile; Andrea Tempestini di Confindustria Toscana Nord sulla necessità di coordinamento ai fini del contrasto all’illegalità. I lavori si concluderanno con un intervento del sindaco di Prato Matteo Biffoni.
La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione a eventi@confindustriatoscananord.it.
Comments (0)