Skip to content
(+39) 0574 6561 |  segreteria@prato.confartigianato.it  |  | Consulta la Webmail |

CONFARTIGIANATO è partner del Progetto M.A.D.E. IN P.O. (Misure di Accompagnamento contro il Disagio e l’Esclusione attraverso l’INserimento in Percorsi Occupazionali) insieme al PIN e alle realtà locali del TERZO SETTORE.

La SOCIETA’ DELLA SALUTE è capofila del progetto finanziato dalla Regione Toscana che intende promuovere l’occupabilità di soggetti vulnerabili  creando le condizioni per l’inserimento sociale e lavorativo.

Il progetto è suddiviso in tante fasi (formazione, laboratori, stage aziendali); il compito di Confartigianato è quello di trovare Aziende in grado di ospitare attività di stage per persone con le caratteristiche dei beneficiari.

Alle Imprese che ospiteranno gli stage aziendali (tutte le procedure di inserimento sono a carico dell’Organizzazione) verrà rilasciata una certificazione di IMPRESA ETICA.

I ragazzi dovranno svolgere un minimo di 20 ore settimanali o per 6 mesi (persone a medio-bassa funzionalità) oppure per 9 mesi (persone ad alta funzionalità), da concludersi entro la prima metà del 2018. Il Tutor dell’Azienda potrà avvalersi del supporto di un Tutor di Stage con il quale confrontarsi periodicamente.

Invitando ogni Impresa ad approfondire leggendo l’Abstract del progetto e a contattarci per ogni chiarimento, chiediamo a tutti  i potenziali interessati di compilare la Scheda di Job Analysis sottostante in ogni sua voce (orario/turno, titolo della mansione, principali compiti richiesti dall’Azienda etc.) tenendo conto che i dati che si specificano sono TUTTI RIFERITI ALLO STAGISTA, ovvero si devono indicare i dati in relazione a quello che è l’inserimento ideale dello stagista all’interno del processo produttivo dell’azienda.

Per qualsiasi dubbio o chiarimento : Elena Benelli 0574/656261

Torna su