Skip to content
(+39) 0574 6561 |  segreteria@prato.confartigianato.it  |  | Consulta la Webmail |
Tintolavanderie nomina responsabile tecnico

Nomina Responsabile Tecnico per Tintolavanderie

TINTOLAVANDERIE: OBBLIGATORIO METTERSI IN REGOLA ENTRO IL 6 NOVEMBRE 2015

Le imprese che esercitavano le seguenti attività : trattamenti di lavanderia, pulitura chimica a secco ed umido, tintoria, smacchiatura, stireria, follatura e affini di indumenti, capi e accessori per l’abbigliamento, di capi in pelle e pelliccia, naturale e sintetica, di biancheria e tessuti per la casa, ad uso industriale e commerciale, nonché ad uso sanitario, di tappeti, tappezzeria e rivestimenti per arredamento, nonché di oggetti d’uso, articoli e prodotti tessili di ogni tipo di fibra, devono comunicare entro il 6 NOVEMBRE 2015 al SUAP di propria competenza il nominativo del responsabile tecnico che possiede i requisiti professionali previsti dall’Articolo 2 della Legge 84/2006  per ogni sede dove viene esercitata una delle attività sopradescritte, nella persona del titolare, di un socio partecipante al lavoro, di un collaboratore familiare, di un dipendente o di un addetto all’impresa, che sia in possesso dell’idoneità professionale e che svolga prevalentemente e professionalmente la propria attività nella sede indicata.

Le cosidette “lavanderie a gettone” , pur rientrando nell’ambito di applicazione della Legge 84/2006 e della Legge Regionale 56/2013, non hanno l’obbligo di designazione del responsabile tecnico.

Attenzione, decorso tale termine il comune, previa diffida, sospende l’attività dando un termine pr la regolarizzazione, in mancanza della quale entro il termine stabilito il comune stesso emana il provvedimento di chiusura.

Per INFO E PER LA REDAZIONE DELLA PRATICA:

ALDO GUALTIERI  : 0574 656214
ANDREA BIANCALANI : 0574 656225
PAOLO CHELLI  : 0574 5177824


Condividi!

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su