Si è svolto lunedì 20 gennaio scorso, presso il nostro Auditorium di viale Montegrappa, il…
Nuovi Corsi di Formazione con Confartigianato e l’Accademia dell’Estetica
Confartigianato è lieta di confermare, anche per l’anno 2025, i corsi di aggiornamento professionale del settore benessere. I corsi sono rivolti ad estetiste e tatuatori che sono soggetti, ogni 5 anni ad aggiornamenti obbligatori.
Si ricorda che, grazie alla nostra collaborazione con l’Accademia dell’Estetica, i soci di Confartigianato avranno a disposizione uno sconto del 10% sul prezzo di listino.
Tutti i corsi regionali (obbligatori e non) disponibili nel mese di Gennaio 2025 :
- Corso di aggiornamento della qualifica di estetista della durata di 20 ore, obbligatorio per legge ogni 5 anni ed in partenza il 13/01/2024 ( per prenotazioni : zeroni@prato.confartigianato.it ).
- Corso di aggiornamento della qualifica di tatuatore, della durata di 20 ore , obbligatorio per rinnovare la qualifica da effettuarsi ogni 5 anni. In partenza per fine Gennaio.
Ricordiamo che è in partenza anche il corso di :
- dermopigmentazione , della durata di 80 ore;
La dermopigmentazione rappresenta una competenza sempre più richiesta nel settore estetico, poiché permette di acquisire tecniche avanzate, di ampliare le proprie opportunità professionali e di rispondere a una domanda crescente nel mercato.
Come già annunciato sopra, grazie alla convenzione con l’accademia dell’estetica, i soci Confartigianato beneficeranno di uno sconto sul prezzo di listino; ciò rende l’accesso alla formazione ulteriormente vantaggioso.
Questo incentivo non solo riflette l’impegno di Confartigianato nel sostenere i propri soci ma evidenzia anche il valore di investire nel proprio aggiornamento professionale.
Promuovere i corsi di aggiornamento delle qualifiche professionali di per estetiste e tatuatori non risponde solo ad un obbligo di legge ma si configura come un’importante occasione di crescita per il settore essendo offerto un servizio di alta qualità, nel rispetto delle normative vigenti.
Per prenotazioni / info contattare la referente di categoria, Dott.ssa Gemma Zeroni
Comments (0)