Il 28 gennaio la campana del Tempio buddista segnerà l'inizio dell’anno del Serpente del calendario…
Bando per l’abbattimento di interessi e commissioni di garanzia su finanziamenti fino a 50.000 euro
IL BANDO investimenti produttivi
La Regione Toscana, con D.D. n. 24538/24, ha approvato il Bando “Sovvenzioni per l’abbattimento degli interessi e delle commissioni di garanzia su finanziamenti di importo fino a euro 50.000,00”, nell’ambito del PR TOSCANA FESR 2021-2027 OP1 Os. A3 – Azione 1.3.2 “Sostegno alle PMI- investimenti produttivi”.
Con questa misura, la Regione Toscana intende agevolare la realizzazione di progetti localizzati sul proprio territorio, con l’obiettivo di migliorare la competitività delle PMI attraverso il sostegno di investimenti produttivi finalizzati all’ampliamento, alla diversificazione, al consolidamento del sistema produttivo, ai processi di transizione tecnologica, digitale ed ecologica, attraverso la concessione di agevolazioni sotto forma di Sovvenzioni a fondo perduto (contributo in c/interessi e in c/commissione di garanzia) sui finanziamenti, di importo fino a euro 50.000,00, concessi alle PMI localizzate in Toscana dai soggetti finanziatori individuati dalla Regione Toscana.
I finanziamenti dovranno essere garantiti da soggetti garanti individuati dalla Regione Toscana (e riassicurati dagli stessi alla Sezione speciale Regione Toscana del Fondo di garanzia per le PMI, di cui alla L. 662/96); è accessibile ai link di seguito l’elenco dei soggetti finanziatori e dei soggetti garanti autorizzati ELENCO SOGGETTI AUTORIZZATI
LE LINEE DI INTERVENTO
L’intervento si articola in due linee:
LINEA A: destinata alla Creazione di impresa giovanile, femminile o destinataria di ammortizzatori sociali;
LINEA B: destinata alle PMI già costituite.
I Beneficiari
LINEA A: Micro e piccole Imprese, così come definite dall’allegato 1 del Reg. (UE) n. 651/2014, giovanili, femminili o destinatari di ammortizzatori sociali, compresi i liberi professionisti, la cui costituzione è avvenuta nel corso dei 36 mesi precedenti la data di presentazione della domanda e che rispetta i requisiti di cui all’art. 22 del Reg.(UE) n. 651/2014 e ss.mm.ii.
LINEA B: Micro, piccole e medie imprese come definite dall’allegato 1 del Reg. (UE) n. 651/2014.
I destinatari di entrambi gli interventi (linea A e linea B) devono operare nei settori ammissibili ai sensi della delibera di G.R. 1155/2023 e del Fondo di Garanzia per le PMI di cui alla L. 662/1996
Iniziative ammissibili
Le tipologie di investimento ammissibile, le caratteristiche ed i criteri di ammissibilità degli investimenti relativi al progetto sono dettagliati negli allegati 1/A Progetti ammissibili e 1/B Progetti green.
Non sono ammissibili investimenti già avviati; il progetto inoltre deve concludersi entro 12 mesi dalla data di pubblicazione dell’elenco dei soggetti beneficiari ammessi e finanziati.
L’importo totale del progetto presentato non deve essere inferiore a 10 mila euro e superiore a 50 mila euro.
Contributi
L’agevolazione è concessa nella forma di sovvenzione a fondo perduto (sovvenzione in c/interessi e in c/commissioni di garanzia) per l’abbattimento degli interessi e delle commissioni di garanzia sui finanziamenti concessi, garantiti e riassicurati rispettivamente dai soggetti finanziatori e garanti individuati con appositi avvisi pubblici dalla Regione Toscana, ai sensi del regolamento UE n. 651/14, art. 22 per la linea A ed art. 17 per la linea B. Per la linea B, in caso di aree 107.3.c del TFUE, l’agevolazione è concessa ai sensi dell’art. 14 (Aiuti a finalità regionale agli investimenti) del regolamento UE n. 651/14 (GBER).
La sovvenzione in c/interessi è calcolata sul valore attuale delle quote di interesse del finanziamento risultanti dalla documentazione del soggetto finanziatore, nelle percentuali di seguito indicate.
LINEA A: abbattimento del 100% degli interessi sul finanziamento erogato;
LINEA B: abbattimento dell’80% degli interessi sul finanziamento erogato, elevabile al 90% per “progetti green” di cui all’Allegato 1/B.
La sovvenzione in c/commissioni di garanzia è calcolata:
LINEA A: abbattimento del 100% del costo della commissione di garanzia;
LINEA B: abbattimento del costo della commissione di garanzia nella misura dell’1,5% dell’importo del finanziamento garantito e riassicurato e comunque nei limiti del costo effettivo della garanzia.
Procedure e termini
La procedura del bando è automatica a sportello ai sensi del decreto legislativo 123/1998 e dell’art 9 della legge regionale 71/2017.
La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica sul nuovo sistema informativo Sistema Fondi Toscana” (SFT), disponibile all’indirizzo https://sft.sviluppo.toscana.it/, il portale è attivo dal 14 Novembre. Per ulteriori informazioni sulle sovvenzioni e per verificare se il tuo progetto rientra tra quelli finanziabili, compila il form sottostante.
Comments (0)