A partire dal 13 febbraio 2025 diventerà definitivamente operativo il sistema RENTRI – Registro Elettronico…
Qualifica Restauratore Beni Culturali
Dal 31 Agosto scorso sul sito MIBACT è disponibile l’applicazione informatica da utilizzare per la registrazione e l’inserimento dei dati e dei documenti per l’acquisizione della qualifica di RESTAURATORE di BENI CULTURALI, mentre dall’11 Settembre verrà pubblicato il modulo completo di quadro di sintesi e invio telematico.
La domanda di partecipazione compilata come previsto dovrà essere inviata esclusivamente in via telematica ENTRO le ore 12 del 30 OTTOBRE 2015 .
Per un SUPPORTO TECNICO alla compilazione della domanda è disponibile l’indirizzo restauratori@beniculturali.it, mentre per chiarimenti sul procedimento per l’acquisizione della qualifica è disponibile l’indirizzo urp@beniculturali.it
Si comunica che CONFARTIGIANATO VICENZA tramite Villa Fabris ha attivato un servizio di assistenza a pagamento per tutti i restauratori, che prevede delle tariffe agevolate per i Soci Confartigianato. Gli interessati possono accedere allo sportello di Confartigianato Vicenza-Villa Fabris tramite questo link.
Si riporta il link al comunicato stampa originale per un ulteriore approfondimento. In ogni caso si ricorda che per ogni dubbio o chiarimento ulteriore, gli interessati possono rivolgersi alla Responsabile Restauro di Confartigianato Imprese Prato, Dott.ssa Elena Benelli (0574/6561).
Comments (0)