Skip to content
(+39) 0574 6561 |  segreteria@prato.confartigianato.it  |  | Consulta la Webmail |

Successo di “Imbastire un Sogno. Cucire un’idea”

Imbastire un Sogno : le proposte delle giovani stiliste in passerella all’Opificio JM

“Prato c’è” ha detto il presidente di Confartigianato Prato Luca Giusti in quella che è stata probabilmente la sua ultima apparizione ufficiale in questa veste per dedicarsi completamente alla guida della Camera di commercio, ricevendo nell’occasione una targa di ringraziamento dai colleghi dell’associazione. La sua frase, che ha aperto la sfilata che si è tenuta mercoledì sera in un Opificio JM affollatissimo per l’occasione, è stata poi confermata dalle creazioni realizzate dagli studenti delle scuole di moda pratesi, che rappresentano il futuro del distretto e che hanno dato prova di avere le carte in regola per mantenere a Prato quello che, nonostante la crisi, è il suo indiscusso primato in termini
di idee nuove e creatività nel settore moda.
L’evento era solo il primo atto dell’iniziativa “Imbastire un sogno, cucire un’idea” organizzata da Confartigianato Imprese Prato e che culminerà col tradizionale appuntamento con la sfilata in piazza Duomo che si terrà il prossimo 11 luglio.
Intanto all’Opificio JM hanno sfilato, sotto la sapiente regia dello Studio Mazzei, le minicollezioni per la primavera-estate 2014 realizzate dagli studenti delle scuole di sartoria pratesi: il Liceo Brunelleschi di Montemurlo, la Scuola professionale di Moda Enia Lucarelli, la Scuola Oltremari Loretta e la Scuola di taglio e confezione Angela Vaggi Tei.
Come da programma, la giuria ha scelto le 4 minicollezioni che avranno l’opportunità di sfilare all’evento in piazza duomo: per la scuola Angela Vaggi Tei il gruppo Detour Cotoure con Giulia Bindi, Irene Calussi e Federica Sistini; per la Oltremari Loretta Catia Lenzi e per la Enia Lucarelli il gruppo Fucsia con Sandra Corsini, Sanaa El Qorqui, Valentina Matteini; per il Liceo Brunelleschi Daniele Adami. Una menzione per Eva Ciapini, Francesca Fusco, Beatrice Gori ed Elisa Sammauro che hanno collaborato alla realizzazione della collezione di Alessia Scarpelli.


Condividi!

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su