È iniziata oggi, 16 ottobre, la tredicesima edizione di “Un Prato di cioccolato”, la festa…
Un webinar per esportare i prodotti tipici pratesi in Polonia
La gastronomia toscana chiama la Polonia e la Polonia risponde. L’interesse del mercato polacco verso i prodotti tipici del nostro territorio è infatti in forte crescita, complice la pandemia che ha favorito la nascita di molti negozi gourmet, con un’accurata offerta di prodotti di qualità e localizzati nei quartieri residenziali delle principali città. L’importazione di prodotti sta crescendo soprattutto nelle principali città polacche come Varsavia, Cracovia, Danzica, Poznan, Wroclaw, Lodz, Katowice.
Uno sbocco di mercato potenzialmente importante per le nostre aziende alimentari prontamente colto dallo staff di Confartigianato Toscana, che ha avviato fitte relazioni con la Camera di commercio italiana in Polonia, realizzando il progetto “Dolce Toscana”, che prevede una degustazione di prodotti di aziende toscane, opportunamente selezionate, in occasione di un evento previsto per il prossimo 19 marzo, presso due negozi gourmet polacchi.
Il progetto è rivolto ai produttori di pasticceria secca, confetture, bevande di accompagnamento ai prodotti dolci (es: vini, liquori, escluso il caffè)
Per meglio illustrare il progetto (modalità di partecipazione, costi, ecc) viene organizzato un webinar il giorno lunedì 7 febbraio dalle ore 12:00 alle ore 13:00.
L’adesione al webinar è gratuita ma è obbligatorio richiedere la partecipazione scrivendo all’indirizzo e-mail f.grillo@prato.confartigianato.it o chiamando il numero 05745177843. All’evento, al quale hanno già aderito diverse aziende alimentari pratesi, prenderanno parte i funzionari della Camera di Commercio Italiana in Polonia e un operatore commerciale polacco, coadiuvati dal personale di Confartigianato Imprese Toscana.
Comments (0)